43° CAMPIONATO ITALIANO INDOOR 2016

Sabato 20 febbraio a Rimini, dopo l’Italian Challenge, si è svolto anche l’appuntamento più importante ed atteso della stagione indoor, il Campionato Italiano, alla sua quarantatreesima edizione.
Tanti gli arcieri ASSTA che si sono qualificati tra i migliori in Italia: Erika Sabatini e Paolo Balducci, al loro esordio, Roberto Ippoliti, che da diversi anni dimostra il proprio valore non mancando neanche un evento nazionale, Ludovico Massacesi e Vittoria Petrolati, due giovani talenti della nostra società, e la squadra Junior Arco Nudo Maschile composta da Ludovico Massacesi, Kevin Barzetti e Ludovico Ciarloni, per la prima volta qualificata in questa importante competizione.
L’emozione si è fatta sentire per tutti, ma i nostri arcieri si sono fatti valere e una citazione particolare va a Vittoria, che ha lottato fino all’ultimo per il 3° posto, e a Ludovico Ciarloni, che, a poche settimane dall’evento, ha smontato mirino e stabilizzazione per tirare da arco nudo, in modo da poter far partecipare la squadra, a cui mancava il terzo componente.
Ecco i risultati di classe: Erika 19°, Roberto 11°, Paolo 30°, Ludovico 14°, Vittoria 4° e la squadra AN JM 4°.
Complimenti a tutti!!!

Record di presenze alla XXX edizione del ‘Trofeo Città di Senigallia’

Gennaio 2013

Foto di Gruppo Indoor 2013Grande festa dello sport sabato e domenica scorsi, alla palestra dell’Istituto Prof. Statale “A. Panzini” dove si è svolta l’annuale gara “indoor 18m” organizzata dall’Associazione Arcieri ASSTA Senigallia.

La competizione agonistica, nota come “Trofeo Città di Senigallia”, è giunta quest’anno alla sua XXX edizione, stabilendo anche il record di atleti partecipanti, quasi 150, provenienti dalle Marche e dalle regioni limitrofe, in particolare, Umbria ed Emilia Romagna.

Due giorni di gara, suddivisi in quattro turni di tiro, l’ultimo dei quali disputato nel pomeriggio di domenica, hanno permesso questa grande affluenza di arcieri, con una significativa partecipazione di giovani e neofiti.

La cospicua pattuglia degli Arcieri ASSTA Senigallia, ha raggiunto oltre 10 podi, tra individuali e di squadra.

Tra i vincitori anche alcuni Campioni marchigiani di livello Nazionale ed Internazionale, come la pluri-campionessa Italiana Annalisa Agamennoni, che insieme a molti altri talenti, parteciperà da giovedì 31 gennaio a domenica 3 febbraio, al Campionato Italiano Indoor 2013 che si svolgerà a Rimini, tra questi, due atleti dell’ASSTA Senigallia, Silvana Pierini specialità arco olimpico e Roberto Ippoliti specialità arco nudo.

Al momento della premiazione, che è avvenuta alla presenza dell’Assessore allo Sport di Senigallia Gennaro Campanile, e del Presidente del Comitato Regionale FITARCO, Raimondo Cipollini, il Presidente degli Arcieri ASSTA Senigallia Manuela Marconi ha espresso un grande ringraziamento a tutti i soci, atleti e volontari di oggi e dei molti appassionati che si sono avvicendati in questi anni nell’Associazione permettendo di accrescere sempre di più l’interesse per questo sport nella nostra città.

Positivo avvio della stagione “Indoor” per gli Arcieri ASSTA Senigallia

Novembre 2012

2012

Un ottimo inizio di stagione “indoor” per gli Arcieri ASSTA Senigallia che hanno partecipato numerosi alle prime gare di calendario svolte ad Ancona, Falconara, San Marino, Pesaro, Montecassiano e Perugia, ottenendo degli ottimi punteggi e piazzamenti sia individuali che di squadra, come il primato regionale compound e il passaggio di categoria di alcuni arcieri.

Molto soddisfacente anche il risultato dall’annuale corso di tiro con l’arco, condotto dagli istruttori dell’Associazione nei mesi di settembre e ottobre, dal quale, al termine delle 8 lezioni concluse dalla tradizionale “garetta” tra gli allievi, ben 19 nuovi arcieri si sono aggiunti alla già ragguardevole compagine sociale dell’ASSTA Senigallia.

Infine, alcuni ragazzi del gruppo giovanile hanno preso parte alla competizione di livello nazionale denominata “Sport Day” che si è svolta a Rimini dal 26 al 28 ottobre, una importante esperienza che ha permesso loro di confrontarsi con arcieri coetanei provenienti da tutta Italia.

Si può affermare che si tratta di un autunno davvero… “fiorente” per i nostri atleti e il nostro sport.