Ripartono i corsi base di tiro con l’arco a Senigallia! Vieni a trovarci sabato 27 settembre dalle ore 15,00 alle 17,00 e domenica 28 settembre dalle ore 10,00 alle ore 13,00 al nostro campo in Via Arceviese 10/3 (vicino ai Vigili del Fuoco, dietro al Centro Ambiente) per una PROVA GRATUITA!
Arco e materiale saranno messi a disposizione dalla società.
Si richiede abbigliamento sportivo e scarpe chiuse.
DOMENICA 2 e 9 SETTEMBRE dalle ore 10.00 alle ore 12.00
gli istruttori della ASD ARCIERI ASSTA SENIGALLIA saranno a disposizione di chiunque voglia mettersi alla prova di questa antica disciplina. L’evento è aperto a tutti a partire dagli 8 anni.
Francesca Campionato Italiano Tiro di Campagna 2018
ASD ASSTA ARCIERI SENIGALLIA dopo gli ottimi risultati ottenuti al Campionato Regionale è ancora protagonista di ottime performance al Campionato Italiano Campagna tenutosi a Pratoni del Vivaro (RM) il 23-24 Giugno 2018.
Il Campionato Italiano Tiro di Campagna assegna titoli di classe e, a seguito di scontri diretti tra i primi 8 classificati, anche i titoli assoluti, si svolge su percorsi con 24 bersagli a distanze conosciute e sconosciute che mettono a dura prova anche gli arcieri più esperti.
A portare in alto la bandiera dell’’ASSTA Arcieri Senigallia sono stati: Ippoliti Roberto e Cozzolino Francesca, entrambi atleti pluri campioni regionali della specialità Arco Nudo.
La Cozzolino nel campionato di classe si è aggiudicata un ottimo 5° posto Arco Nudo Senior Femminile, staccando quindi il pass per poter gareggiare il giorno successivo agli scontri con le 8 arciere italiane più brave.
Ed è proprio domenica che Francesca sale sul podio, portandosi a casa un grandioso 3° posto Assoluto italiano nella sua specialità.
Non da meno, l’atleta Ippoliti Roberto, peraltro coach della Cozzolino, che si aggiudica un 6° posto nazionale nella sua classe: Arco nudo Master maschile.
Grande soddisfazione per tutti gli atleti della Società senigalliese, per i tecnici della Società e per il Presidente Paradisi Stefano.
La gara ha visto impegnati tutti gli arcieri marchigiani e arcieri da fuori regione.
Campionato Regionale H & F di Falconara (An) del 10 Giugno 2018
Il Campionato si divide in due fasi: la prima fase prevede il tiro di 72 frecce a varie distanze dai 5 ai 40 mt per gli Archi Long Bow, dai 5 ai 50 mt per gli Archi Nudi e dai 10 ai 60 mt per gli Archi Olimpici e Archi Compound, con relativa classifica per classe e per sesso (ragazzi/e, allievi/e, junior, senior e master), dove viene decretato il Campione Regionale di classe.
La seconda fase prevede scontri diretti tra i 4 migliori arcieri senza distinzione di età , ma divisi per sesso; chi vince tutti gli scontri fino alla fine, è il Campione Regionale assoluto.
L’ASSTA Arcieri Senigallia, partecipando con molti atleti agonistici ha ottenuto ottimi risultati, sia a livello individuale che di squadra.
Campionato Regionale H & F di Falconara (An) del 10 Giugno 2018
Si è aggiudicato il Titolo Regionale H & F master femminile arco Olimpico Manuela Marconi,
Titolo Regionale H & F Senior maschile arco Compound Solazzi Mattia, Titolo Regionale H & F Senior femminile arco Nudo Cozzolino Francesca.
Per quanto riguarda i Titoli Regionali Assoluti, Cozzolino Francesca (Arco nudo femminile) si è aggiudicata il Titolo assoluto Regionale, Ippoliti Roberto (Arco nudo maschile) ha conquistato un secondo posto assoluto, Marconi Manuela (Arco Olimpico Femminile) è salita sul secondo secondo gradino del podio, Solazzi Mattia (Arco Compound Maschile) si è aggiudicato il terzo posto assoluto regionale; Forbes Hernandez Tamara Yuliett (Arco Compound Femminile) ha vinto un secondo posto.
Anche la squadre hanno dato grande soddisfazione alla Società, poichè la squadra femminile composta da Cozzolino Francesca, Marconi Manuela e Forbes Hernandez Tamara Yuliett ha conquistato il primo gradino del podio sia nella classifica regionale che negli Assoluti.
La squadra maschile composta da Ippoliti Roberto, Cirioni Simone e Solazzi Mattia si è aggiudicata un secondo posto sia a livello regionale che negli Assoluti.
Grande soddisfazione per i tecnici della Società e per il Presidente Paradisi Stefano; risultati eccellenti, arrivati al momento giusto, per sollevare il morale, visto che proprio in questi giorni, la Società ha subito un ingente furto di archi scuola e relativa attrezzatura.
La gara ha visto impegnati tutti gli arcieri marchigiani che hanno ottenuto, durante la stagione invernale, un buon punteggio alle gare indoor disputate nelle Marche e che sono ad un buon livello nella ranking regionale.
Sabato 17 Febbraio si è disputato il Campionato Regionale disciplina arco nudo e compound. Domenica 18 Febbraio è stata la volta dell’arco olimpico.
Il Campionato si divide in due fasi per ogni giornata di gara: la prima fase prevede il tiro di 60 frecce alla distanza di 18 mt, con relativa classifica per classe e per sesso (ragazzi/e, allievi/e, junior, senior e master), dove viene decretato il Campione Regionale di classe.
La seconda fase prevede scontri diretti tra i 16 migliori arcieri senza distinzione di età , ma divisi per sesso; chi vince tutti gli scontri fino alla fine, è il Campione Regionale assoluto.
L’ASSTA Arcieri Senigallia ha partecipato con molti atleti e si è fatta valere, incrementando di non poco il proprio medagliere ed aggiudicandosi diversi titoli regionali.
Sabato 17 Febbraio si è aggiudicato il Titolo Regionale senior femminile arco nudo Cozzolino Francesca, Titolo Regionale master maschile arco nudo Ippoliti Roberto, al secondo gradino del podio master compound Calef Renzo. Anche le squadre hanno ottenuto buoni piazzamenti: primo posto per la squadra compound composta da Calef Renzo, Pennacchioni Roberto e Sagratini Fabrizio e terzo posto per la squadra arco nudo composta da Balducci Paolo, Ippoliti Roberto e Paradisi Stefano.
Domenica 18 Febbraio è stata la volta dell’arco olimpico e Manuela Marconi si è aggiudicata il Titolo Regionale per la sua classe e conquista il terzo gradino del podio nella fase degli assoluti vincendo lo scontro con l’altra portacolori olimpica della società Simona Alessandroni.
Grande soddisfazione per i tecnici della Società e per il Presidente Paradisi Stefano, che proprio da pochi giorni, insieme al consigliere Raffaele Simoncelli, ha conseguito la qualifica di istruttore di primo livello.
Lo scorso fine settimana si è rivelato ricco di medaglie per il Tiro con l’arco dell’ASSTA SENIGALLIA: al 3° Italian Challenge di Rimini sono stati conquistati ben 3 podi individuali e 1 podio a squadra nella gara internazionale giunta alla terza edizione che si svolge alla Fiera di Rimini alla distanza di 18 mt. La formula prevede una gara di qualifica individuale e una fase successiva di scontri diretti per i 16 migliori mixed team, ossia una squadra formata da due elementi della stessa divisione ma di sesso diverso.
La compagine senigalliese ha sbancato: dei 4 atleti partecipanti, Erika Sabatini in team con Paolo Balducci e Francesca Cozzolino in team con Roberto Ippoliti, ben 3 hanno conquistato un podio individuale : Paolo Balducci si qualifica primo della classe senior maschile con 539 punti, Francesca Cozzolino si qualifica terza della classe senior femminile con 486 punti battendo la compagna di società Erika Sabatini che si ferma a 478 punti e Roberto Ippoliti sale anche lui sul terzo gradino del podio per la classe master maschile con 510 punti.
La giornata di domenica ha poi visto i due mixed team effettuare gli scontri diretti con partenza dagli ottavi: la coppia Cozzolino-Ippoliti purtroppo esce subito sconfitta per 6-2 dalla coppia Cassano-Mingarelli dell’Emilia Romagna. Percorso invece tutto in discesa per la coppia Sabatini-Balducci: dopo un implacabile 6-0 contro gli amici marchigiani Agostini-Saracchini, proseguono vincendo 5-1 contro la coppia dell’Emilia Romagna Varvaro-Pontremolesi approdando così in semifinale. Lo scontro contro la coppia Noceti-Noceti due fratelli degli arcieri Tigullio, entrambi saldamente in nazionale, inizia con un 4-0 a favore della coppia Sabatini-Balducci, prosegue con la rimonta dei due fratelli che si portano sul 4-2 per poi definitivamente lasciare il posto per la finale perdendo il quarto scontro per un risultato finale di 6-2 a favore della coppia dell’ASSTA SENIGALLIA.
La finale controllo la coppia Bellotti-Noziglia, coppia anche nella vita, lui allenatore della nazionale e lei atleta della nazionale, non lascia purtroppo scampo ai nostri: il risultato è di 6-0 a favore di Bellotti-Noziglia.
In ogni caso un secondo gradino, che per Erika era anche un secondo podio dopo il primo conquistato nell’Italian Challenge del 2016, può solo confermare lo splendido stato di forma dei tiratori della divisione arco nudo dell’ASSTA SENIGALLIA che, insieme agli altri atleti delle divisioni olimpica e compound si preparano ad affrontare il Campionato Regionale Indoor che si terrà a Matelica il 18-19 Febbraio e il Campionato Italiano Indoor che si terrà a Bari il 25-26 Febbraio prossimi, pronti a conquistare tante altre medaglie.
ASSTA SENIGALLIA Erika e Paolo Podio Italian challenge 2017 Rimini
Sabato 20 febbraio a Rimini, dopo l’Italian Challenge, si è svolto anche l’appuntamento più importante ed atteso della stagione indoor, il Campionato Italiano, alla sua quarantatreesima edizione.
Tanti gli arcieri ASSTA che si sono qualificati tra i migliori in Italia: Erika Sabatini e Paolo Balducci, al loro esordio, Roberto Ippoliti, che da diversi anni dimostra il proprio valore non mancando neanche un evento nazionale, Ludovico Massacesi e Vittoria Petrolati, due giovani talenti della nostra società, e la squadra Junior Arco Nudo Maschile composta da Ludovico Massacesi, Kevin Barzetti e Ludovico Ciarloni, per la prima volta qualificata in questa importante competizione.
L’emozione si è fatta sentire per tutti, ma i nostri arcieri si sono fatti valere e una citazione particolare va a Vittoria, che ha lottato fino all’ultimo per il 3° posto, e a Ludovico Ciarloni, che, a poche settimane dall’evento, ha smontato mirino e stabilizzazione per tirare da arco nudo, in modo da poter far partecipare la squadra, a cui mancava il terzo componente.
Ecco i risultati di classe: Erika 19°, Roberto 11°, Paolo 30°, Ludovico 14°, Vittoria 4° e la squadra AN JM 4°.
Complimenti a tutti!!!
Grande festa dello sport sabato e domenica scorsi, alla palestra dell’Istituto Prof. Statale “A. Panzini” dove si è svolta l’annuale gara “indoor 18m” organizzata dall’Associazione Arcieri ASSTA Senigallia.
La competizione agonistica, nota come “Trofeo Città di Senigallia”, è giunta quest’anno alla sua XXX edizione, stabilendo anche il record di atleti partecipanti, quasi 150, provenienti dalle Marche e dalle regioni limitrofe, in particolare, Umbria ed Emilia Romagna.
Due giorni di gara, suddivisi in quattro turni di tiro, l’ultimo dei quali disputato nel pomeriggio di domenica, hanno permesso questa grande affluenza di arcieri, con una significativa partecipazione di giovani e neofiti.
La cospicua pattuglia degli Arcieri ASSTA Senigallia, ha raggiunto oltre 10 podi, tra individuali e di squadra.
Tra i vincitori anche alcuni Campioni marchigiani di livello Nazionale ed Internazionale, come la pluri-campionessa Italiana Annalisa Agamennoni, che insieme a molti altri talenti, parteciperà da giovedì 31 gennaio a domenica 3 febbraio, al Campionato Italiano Indoor 2013 che si svolgerà a Rimini, tra questi, due atleti dell’ASSTA Senigallia, Silvana Pierini specialità arco olimpico e Roberto Ippoliti specialità arco nudo.
Al momento della premiazione, che è avvenuta alla presenza dell’Assessore allo Sport di Senigallia Gennaro Campanile, e del Presidente del Comitato Regionale FITARCO, Raimondo Cipollini, il Presidente degli Arcieri ASSTA Senigallia Manuela Marconi ha espresso un grande ringraziamento a tutti i soci, atleti e volontari di oggi e dei molti appassionati che si sono avvicendati in questi anni nell’Associazione permettendo di accrescere sempre di più l’interesse per questo sport nella nostra città.
Un ottimo inizio di stagione “indoor” per gli Arcieri ASSTA Senigallia che hanno partecipato numerosi alle prime gare di calendario svolte ad Ancona, Falconara, San Marino, Pesaro, Montecassiano e Perugia, ottenendo degli ottimi punteggi e piazzamenti sia individuali che di squadra, come il primato regionale compound e il passaggio di categoria di alcuni arcieri.
Molto soddisfacente anche il risultato dall’annuale corso di tiro con l’arco, condotto dagli istruttori dell’Associazione nei mesi di settembre e ottobre, dal quale, al termine delle 8 lezioni concluse dalla tradizionale “garetta” tra gli allievi, ben 19 nuovi arcieri si sono aggiunti alla già ragguardevole compagine sociale dell’ASSTA Senigallia.
Infine, alcuni ragazzi del gruppo giovanile hanno preso parte alla competizione di livello nazionale denominata “Sport Day” che si è svolta a Rimini dal 26 al 28 ottobre, una importante esperienza che ha permesso loro di confrontarsi con arcieri coetanei provenienti da tutta Italia.
Si può affermare che si tratta di un autunno davvero… “fiorente” per i nostri atleti e il nostro sport.